COSA POSSIAMO FARE IN MERITO ?

Abbiamo già parlato di quanto sia importante salvaguardare la biodiversità. Gli insetti cittadini sono una grande risorsa per l'impollinazione delle diverse specie di fiori e per questo sono indispensabili per il mantenimento delle aree verdi urbane. Purtroppo i fattori pericolosi per le api non si riducono all'uso dei pesticidi, ma sono tanti e connessi tra loro: agricoltura intensiva, scarso nutrimento a disposizione, cambiamenti ambientali come la perdita di habitat. Per aiutare le api serve la lotta delle singole persone contro il cambiamento climatico, l'intervento di ognuno di noi può essere davvero significativo.

Quindi come possiamo contribuire ad affrontare il cambiamento climatico e quali scelte fanno la differenza più grande?

Sicuramente possiamo intervenire sui nostri acquisti, questo perché ogni prodotto che compriamo ha un impatto ambientale legato alla sua produzione e al suo smaltimento: meno oggetti si acquistano, più si riutilizzano e meno saranno le emissioni generate. Sostenendo prodotti ecosostenibili, si incoraggiano le aziende a procurarsi le materie prime e a produrre in modo sostenibile. Anche i trasporti sono uno dei settori più impattanti sulle emissioni di gas serra; per ridurre il proprio impatto ambientale è necessario viaggiare in modo responsabile, sia per raggiungere il luogo di lavoro, sia per le vacanze: occorre scegliere il mezzo più sostenibile, camminare o andare in bicicletta se possibile, utilizzare i mezzi pubblici che già in molte città sono a zero emissioni.

Un altro campo importante è quello della produzione alimentare che è responsabile di circa il 26% delle emissioni globali di gas serra e di quasi il 60% della perdita globale di biodiversità. L'agricoltura e l'allevamento sono responsabili dell'emissione di due gas serra più potenti della CO2: il metano (CH4), prodotto dai processi di digestione del bestiame e il protossido di azoto (N2O), derivante dai fertilizzanti, quindi passare da una dieta dominata dalla carne e dai latticini a una più vegetariana può ridurre il nostro impatto sull'ambiente. Si tratterebbe di una semplice riduzione dei propri consumi di prodotti animali, sostituendo le carni ad alto impatto di carbonio (ad esempio, manzo e agnello) con pollo, pesce o uova.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia